OK
Cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Rifiuta ed esci oppure Leggi la policy
|
Come si
preleva il campione per il vino:
Il campione deve essere prelevato dopo un rimontaggio, in un contenitore accuratamente
pulito ed asciutto della capacità di almeno 750ml. Durante il campionamento il vino
non deve essere esposto all'aria ed il contenitore deve essere pieno e ben chiuso.
Per i mosti il campione deve essere prelevato preferibilmente prima dell'inizio
della fermentazione (cioè entro poche ore dalla vendemmia) e recapitato immediatamente
o conservato in frigo a 4 gradi; se la fermentazione è già iniziata, la previsione
del tenore alcolico è in ogni caso possibile ma è più onerosa.
Codice |
descrizione
|
prezzo in euro
|
AV01 |
analisi standard vino:
|
Coloranti artificiali |
|
pH |
|
grado alcolico |
|
Anidride solforosa |
|
Acidità fissa |
|
Acidità volatile |
|
52,60
|
AV02 |
analisi del mosto:
|
52,60
|
AV03 |
ricerca metanolo:
|
45,40
|
grado |
grado alcolico
|
18,20
|
|
|