Densitometria Ossea
OSTEOPOROSI
Servizio densitometria ossea senza radiazioni.
L'Ultrasonografia Quantitativa (QUS) è una tecnica per la valutazione della densità minerale ossea (Bmd) che permette di analizzare, oltre al valore di densità ossea, anche aspetti qualitativi della struttura ossea (architettura ed elasticità) e di predire il rischio di frattura. I principali vantaggi di questa tecnica consistono nel fatto che le apparecchiature, facili e sicure da usare e non utilizzano raggi X.
Come accedere al servizio:
l'analisi effettuabile presso al Farmacia Al Santo di Thiene richiede dai 20 ai 30 minuti, viene compilato un questionario di anamnesi che permette, assieme alla misurazione di valutare tutti i fattori di rischio al fine di definire un programma di prevenzione o mantenimento. Di norma non serve la prenotazione ma è gradita al fine di compilare la scheda in tutta calma (telefonare allo 0445 387018). Il costo è di € 25.00.
Quando è consigliato effettuare l'esame? A scopo preventivo e trattandosi di una metodica che NON utilizza i raggi X è consigliabile nelle donne >50 anni, fortemente raccomandato in donne in menopausa indipendentemente dall'età e nei maschi con più di 70 anni.
Fattori di rischio
* menopausa
|
* problemi di tiroide
|
* familiarità
|
* utilizzo cortisonici
|
* farmaci immunosoppressori
|
* artrite reumatoide
|
* celiachia
|
* sottopeso/sovrappeso
|
* scarsa esposizione al sole
|
* sedentarietà
|
* diete iperproteiche
|
* anticoagulanti orali
|
* anticonvulsionanti
|
* sali di litio
|
* dieta poco variata
|
T-SCORE SALUTE OSSEA
Scarica Esempio REFERTO
> -1 |
NORMALE |
< -1 e > -2.5
|
OSTEOPENIA
|
< -2.5
|
con frattura OSTEOPOROSI SEVERA
|
NOTA: un T-score uguale a 0 indica che il soggetto esaminato presenta una densità ossea uguale a quella media delle persone giovani; un T-score pari o superiore a -1 viene comunque considerato normale. In presenza di un un T-score compreso tra -1 e -2,5 il soggetto presenta una densità ossea ridotta, non così grave da parlare di osteoporosi ma comunque sufficiente per indurlo ad impostare, insieme al proprio medico, un trattamento efficace per impedire un ulteriore demineralizzazione ossea. Infine, un T-score pari o inferiore a -2,5 indica la presenza di osteoporosi e la necessità di cure mediche appropriate; una volta intrapreso il trattamento, il medico può valutarne l'efficacia sottoponendo il paziente a densitometrie ossee periodiche.
|